Termini e Condizioni di Vendita

 

 

Premessa


 
L'Acquirente dichiara espressamente di compiere l'acquisto a titolo personale e per fini estranei all'attività commerciale o professionale eventualmente esercitata.

 

Identificazione del Fornitore

 

Il profumo HAMILTON MOURAD 69 in vendita su www.hamiltonmourad.com, (di seguito il “Sito”) è venduto e fatturato da HAMILTON MOURAD, con sede in Via Perugino 24 – 20135 - MLANO, P.IVA & C.F.: 07024660966

Per qualsiasi informazione in merito agli ordini, alle spedizioni e, più in generale, agli acquisiti, è possibile contattare HAMILTON MOURAD ai seguenti recapiti:
Mail: 
info@hamiltonmourad.com
Telefono: +39 (02) 5454092
Dal Lunedì a Venerdì 11:00-13:00

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Accettazione delle condizioni generali di vendita e conclusione del contratto

1.1 Il contratto stipulato tra HAMILTON MOURAD e il Cliente (ossia il soggetto, persona fisica, che effettua l’acquisto sul Sito, non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale) deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di HAMILTON MOURAD. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, HAMILTON MOURAD provvederà a darne in ogni caso tempestiva comunicazione al Cliente.

1.2 Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, secondo il form di ordine presente sul Sito (di seguito l'"Ordine"), il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali (di seguito le "Condizioni").

1.3 Le presenti Condizioni possono essere stampate o salvate su supporto durevole, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 12 del D.Lgs. 70/2003 e dall’art. 51 del D.Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014.

1.4 Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati dal Venditore a utenti consumatori e a utenti che agiscono per scopi inerenti l’attività di impresa. Tali condizioni generali hanno efficacia a decorrere dalla data di accettazione delle stesse da parte del cliente sul sito, che vale a tutti gli effetti quale accettazione ai sensi dell’art. 1341 del codice civile. La società si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita riportandole sul sito. Viene esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extra-contrattuale in capo alla società per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine.

2. Modalità di acquisto

2.1 IL PROFUMO HAMILTON MOURAD 69 offerto in vendita da HAMILTON MOURAD è unicamente quello presente sul sito di HAMILTON MOURAD al momento dell'inoltro dell'Ordine, così come descritto nella relativa scheda informativa.

2.2 Resta in ogni caso inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva del profumo sono ad esclusivo scopo informativo e possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire ad es. per colore e dimensioni (anche in ragione del browser e del monitor utilizzati per l’accesso al Sito e la visualizzazione delle immagini).

2.3 Il Cliente per effettuare un Ordine dovrà compilare in ogni sua parte il relativo form presente sul Sito ed inviare il medesimo dopo aver attentamente visionato le Condizioni, nonché le caratteristiche del profumo che intende acquistare. Il Cliente dovrà altresì richiedere a HAMILTON MOURAD, ove la desideri, l'emissione di fattura fiscale relativa all'acquisto, ai sensi dell'art. 22 D.p.R. n. 633/1972.

2.4 La corretta ricezione dell'Ordine è confermata da HAMILTON MOURAD mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà sinteticamente le condizioni di acquisto, come previsto dalla normativa applicabile, nonché i dati inseriti nell'Ordine dal Cliente, affinché lo stesso possa verificare gli stessi ed eventualmente comunicare senza ritardo le necessarie correzioni di dati errati.

3. Prezzi e Modalità di pagamento

3.1 I prezzi indicati sul sito sono da considerarsi comprensivi delle tasse, dell'IVA e costi di spedizione per L'Italia e i paesi della Comunità Europea. Per i paesi fuori dalla Comunità Europea, eventuali costi di spedizione o spese di pagamento vengono in ogni caso comunicati preventivamente al Cliente attraverso il sito, via e-mail o le presenti Condizioni.

3.2 Sono previste le seguenti modalità di pagamento:

(i) PayPal

Per il pagamento può essere utilizzato dal cliente il circuito PayPal secondo le modalità specifiche dello stesso.

3.3 Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.

3.4 In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di HAMILTON MOURAD, contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto PayPal del cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo sul conto PayPal, in nessun caso HAMILTON MOURAD può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da PayPal o dal sistema bancario.

3.5 HAMILTON MOURAD si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, HAMILTON MOURAD. si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

3.6 In nessun momento della procedura di acquisto HAMILTON MOURAD. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o a altre modalità scelte all’interno del wallet di PayPal. In nessun caso HAMILTON MOURAD può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su www.hamiltonmourad.com.

4. Consegna dei prodotti e relative spese

4.1 I prodotti acquistati saranno gestiti entro 2-7 giorni dalla data dell'ordine e verranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine entro 24-72 ore dalla preparazione dell'ordine da parte di HAMILTON MOURAD, al costo indicato specificamente nel Sito prima dell’invio dell’Ordine. HAMILTON MOURAD si riserva la facoltà di accettare o meno consegne richieste dall'Italia, fuori dai confini italiani o europei. In ogni caso, per consegne da eseguirsi fuori dai confini italiani, le spese di spedizione ed i tempi di consegna potrebbero subire variazioni.

4.2 Relativamente alle consegne richieste in paesi non appartenenti all’Unione Europea, eventuali spese doganali di importazione saranno a carico del destinatario. Si invita pertanto il Cliente a contattare preventivamente le autorità doganali del proprio paese per verificare i costi e gli eventuali limiti di importazione.

4.3 I tempi di consegna indicati da HAMILTON MOURAD devono considerarsi come puramente indicativi ed un ritardo rispetto agli stessi, ovvero l’eventuale consegna effettuata con successive spedizioni frazionate non legittimano il Cliente al rifiuto della consegna medesima ed alla richiesta di risarcimenti o indennizzi.

Costi di spedizione. Di seguito riportati:

ITALIA e Paesi della Comunità Europea:
Spedizione Espressa // = Gratis

RESTO DEL MONDO:
Il cliente dovrà' contattare il servizio cliente tramite una mail a info@hamiltonmourad.com

4.4 Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente è tenuto a controllare:

che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.

che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, dovranno essere immediatamente rilevati, apponendo una specifica indicazione sul documento di consegna del prodotto da riconsegnarsi al corriere. 

Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.

4.5 Per ogni ordine effettuato su HAMILTON MOURAD, le fatture possono essere emesse su richieste del cliente tramite e-mail, con i dati necessari: Nome, Cognome Partita Iva o Codice Fiscale all'indirizzo e-mail: info@hamiltonmourad.com. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa

4.6 Nessuna responsabilità può essere imputata a HAMILTON MOURAD in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

4.7 Tutte le spedizioni sono tracciabili e saranno fornite all'acquirente il numero di tracciabilità' via e-mail.

5. Limitazioni di responsabilità

5.1. HAMILTON MOURAD non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.

5.2. HAMILTONMOURAD non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

5.3. HAMILTON MOURAD non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all'ordinaria diligenza.

5.4. In nessun caso l'Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

6. Diritto di recesso - INFORMATIVA

6.1 Esclusa l’ipotesi di prodotti cosmetici (come i profumi per la persona venduti sul sito www.hamiltonmourad.com) che, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, non rientra nel diritto di recesso (“la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna”), all’Utente, che agisce in qualità di Consumatore, è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne le ragioni, entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Il termine decorre: (i) nel caso di un contratto di vendita relativo a un solo bene, dal giorno in cui il Consumatore o il terzo designato acquisisce il possesso fisico del bene; (ii) nel caso di un contratto di vendita relativo a beni multipli, ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o il terzo designato acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

6.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente Consumatore deve informare HAMILTON MOURAD, prima del decorso del termine di cui sopra, della propria decisione inviando una dichiarazione esplicita al Venditore anche attraverso email all’indirizzo info@hamiltonmourad.com

6.3 A seguito dell’e-mail di conferma di esercizio del recesso inviata dal Venditore, entro e non oltre i successivi 14 giorni l’Utente Consumatore dovrà restituire i prodotti a HAMILTON MOURAD. Ai fini del corretto esercizio del diritto di recesso, i prodotti devono essere restituiti integri, ancora confezionati, se presente una pellicola trasparente, e mai utilizzati. La spedizione per la restituzione dell’ordine è a spese dell’Utente, compresi gli eventuali dazi e tasse internazionali per gli ordini inviati in territorio extra EU. Non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario. I prodotti devono essere restituiti al Venditore nella loro sostanziale integrità, con la loro confezione originaria, gli accessori, le istruzioni per l’uso e quant’altro con essi fornito, mediante posta al seguente indirizzo a HAMILTON MOURAD Via Perugino 24, 20135 Milano

6.4 I rischi e i costi diretti della restituzione dei prodotti saranno a carico dell’Utente Consumatore.

6.5 In caso di recesso, saranno rimborsati all’Utente Consumatore i pagamenti che ha effettuato, comprensivi dei costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente Consumatore per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento, nel qual caso saranno a carico dell’Utente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento. Il rimborso verrà effettuato solo dopo il ricevimento dei prodotti e il controllo da parte di HAMILTON MOURAD della loro integrità.

6.6 Ferma restando l’impossibilità di esercitare il diritto di recesso nelle ipotesi previste dall’art. 59 del Codice del Consumo (tra cui il caso di acquisto di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici, quali ad esempio i cosmetici, nel caso in cui siano stati aperti dopo la consegna), l’Utente è comunque responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti. Qualora i prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti gli elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalla confezione e imballaggio originale e dal certificato di garanzia, ove presente, i prodotti saranno nuovamente spediti all’Utente, a spese di quest’ultimo.

6.7 HAMILTON MOURAD non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei Prodotti imputabili a terzi.

 

6.8 In ogni caso, il Cliente decadrà dal diritto di recesso nei casi in cui HAMILTON MOURAD accerti che:

il prodotto restituito e/o i suoi accessori, e/o la sua confezione non sono integri;

il prodotto è mancante della sua confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;

il prodotto è mancante di elementi integranti lo stesso e/o accessori (ad. Es. chiusure, lacci, fibbie, tappi, mancanza liquido, etc...).

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, HAMILTON MOURAD provvederà a restituire al mittente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e, ove già rimborsato, il prezzo del prodotto.

7. Segnalazione dei difetti di conformità, danni ai prodotti e garanzia.

7.1. L’Utente è obbligato a controllare, alla consegna dei Prodotti, che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. A pena di decadenza, eventuali danni devono essere immediatamente contestati al corriere. Una volta firmato il documento del corriere senza riserve, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

 

7.2. In caso di difetto di conformità, a pena di decadenza dalla presente garanzia, l’Utente Consumatore ha l’onere di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendone notizia a HAMILTON MOURAD, anche a mezzo email all’indirizzo hamilton@hamiltonmourad con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, almeno una fotografia del difetto, nonché la conferma dell’ordine trasmessa da HAMILTON MOURAD e/o la ricevuta fiscale. A seguito del ricevimento della segnalazione e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dall’Utente e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità dei Prodotti, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti con le modalità che saranno comunicate. I prodotti ancorché difettosi, per essere oggetto di sostituzione dovranno, inoltre, al momento della rispedizione a HAMILTON MOURAD, essere completi dell’imballo originale e di tutta la eventuale accessoristica e la documentazione ricevuta dall’Utente al momento della consegna. La rispedizione dei Prodotti senza l’imballo originale, l’accessoristica e la documentazione di cui sopra impedisce al Venditore la sostituzione dei Prodotti stessi. Il Servizio Clienti potrà chiedere informazioni relative all’identità dell’Utente ed effettuare qualsiasi verifica che possa essere utile. Qualora HAMILTON MOURAD sia tenuto a rimborsare all’Utente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente all’atto di acquisto dei Prodotti. Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo). Se l’Utente acquista in qualità di Consumatore, il Venditore è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna dei Prodotti. Tale garanzia non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.

 

7.3. L’Utente dovrà seguire la procedura per la restituzione dei Prodotti danneggiati, non conformi e/o difettosi che verrà indicata dal Servizio Clienti, in caso contrario l’Utente non potrà pretendere alcun rimborso o sostituzione dei Prodotti in questione. Una volta ricevuti il Prodotti per i motivi di cui al punto 7.1. e 7.2., HAMILTON MOURAD verificherà la fondatezza delle contestazioni dell’Utente e in caso positivo comunicherà l’eventuale sostituzione/riduzione/rimborso del prezzo dei prodotti. In caso di sostituzione, le spese di spedizione saranno a carico di HAMILTON MOURAD. Nel caso in cui, dopo aver esaminato i Prodotti restituiti, HAMILTON MOURAD ritenga che le contestazioni non siano fondate, l’Utente non avrà diritto al rimborso e i Prodotti gli verranno restituiti a spese dell’Utente.

 

8. Modifica condizioni di vendita

8.1 HAMILTON MOURAD si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito, inviando tuttavia una comunicazione via e-mail all’indirizzo dichiarato dall’Utente durante la registrazione al Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di comunicazione e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

 

 9. Responsabilità

HAMILTON MOURAD non assume alcuna responsabilità per disservizi attribuibili al corriere, al fatto di un terzo, alla colpa dell’Utente o imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito o qualsiasi altro evento che non sia sotto il controllo esclusivo del Venditore, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dalle presenti condizioni generali di vendita.

HAMILTON MOURAD non sarà in alcun modo responsabile per l’uso improprio dei Prodotti da parte dell’Utente e/o destinatario dell’ordine, e in particolare per il caso di mancato rispetto delle istruzioni per l’uso dei Prodotti. HAMILTON MOURAD non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni, causati all’Utente o a terzi, derivanti da detto utilizzo non conforme. HAMILTON MOURAD non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla migliore tecnologia ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

HAMILTON MOURAD declina ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all’utilizzo del Sito da parte dell’Utente. Qualora HAMILTON MOURAD sia ritenuto responsabile di un pregiudizio subito dall’Utente e imputabile esclusivamente alla trasmissione di un ordine, tale responsabilità sarà limitata all’ammontare dell’ordine effettivamente pagato dall’Utente al Venditore.

Qualsiasi reclamo presentato nei confronti di HAMILTON MOURAD deve essere presentato, a pena di decadenza, entro i 6 (sei) mesi successivi al verificarsi dell’evento che è oggetto del reclamo.

HAMILTON MOURAD non sarà in alcun modo responsabile dell’uso improprio e/o della divulgazione a terzi soggetti delle informazioni di registrazione/accesso dell’Utente. HAMILTON MOURAD crede nella qualità dei prodotti commercializzati, tuttavia l’Utente, prima dell’ordine, è tenuto ad accertarsi di non essere allergico ad alcuno degli ingredienti dei Prodotti. La lista degli ingredienti dei prodotti, oltre ad essere presente sull’etichetta e su tutti i packaging dei prodotti, verrà fornito previa richiesta tramite email all’indirizzo info@hamiltonmourad.com. HAMILTON MOURAD non sarà responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei Prodotti venduti sul sito (www.hamiltonmourad.com)

 

10. Privacy

I dati personali raccolti con l'inoltro dell'Ordine verranno trattati da HAMILTON MOURAD al solo fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e dell'informativa privacy presente sul sito. Eventuali ulteriori trattamenti verranno effettuati unicamente con l'espresso consenso del Cliente.

Titolare del trattamento dati è:
HAMILTON MOURAD
Via
Perugino, 24 20135 MILANO.

 

11. Legge applicabile

11.1 Il contratto di vendita tra il Cliente e HAMILTON MOURAD s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.



“Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/

 

Ultimo aggiornamento 15/11/2023